top of page

BUSKERS

Circo Paniko

Circo Paniko

Circo Paniko è il primo circo contemporaneo in Italia. Un circo senza animali, creato da artisti non discendenti da famiglie del circo tradizionale, nasce nel 2009 dall’incontro di artisti di strada in viaggio e presto diventa una piccola comunità nomade che fonde tecniche circensi, musica, teatro, danza. Il collettivo presenta a Perugia, dal 5 al 21 Giugno, “Gran Paniko al Bazar” uno spettacolo che va in scena tutte le sere al Parco Santa Margherita.

PNT - Piccolo Nuovo Teatro

PNT - Piccolo Nuovo Teatro

La compagnia teatrale Piccolo Nuovo Teatro nasce nel 2010 per raccogliere l’eredità della storica compagnia ATMO. Gli artisti di strada, fino ad allora dipendenti della vecchia compagnia teatrale si uniscono in un nuovo soggetto, nasce così il Piccolo Nuovo Teatro compagnia teatrale, e accettano la proposta per la gestione autonoma del comparto spettacoli. Per inaugurare l'anteprima din Alchemika il PNT presenta lo spettacolo "Circondati da sospetti circensi"

The Sparkle - Federica Tranchida

The Sparkle - Federica Tranchida

Fire Juggling Con lo spettacolo "Ad Maiora" Federica coinvolge il pubblico in un percorso dal sapore introspettivo che lascia spazio e tempo all'emozione, al corpo per parlare, al fuoco per brillare. La performance, attraverso un’attenta scelta dei movimenti, la relazione con il telo bianco ed un racconto al confine tra realtà e dimensione onirica, custodisce una complessa simbologia ed un messaggio per il pubblico carico di ottimismo: “Ad Maiora Semper”.

Andreanne Thiboutot - Hoopelaï Show

Andreanne Thiboutot - Hoopelaï Show

Hula hoop e comedy L'artista canadese coinvolgerà il pubblico nel suo spettacolo ricco di virtuosismi con l'Hula Hoop e tanto umorismo. In scena è un’elegante donna che si stordisce facendo girare i suoi hula hoops. Sono i cerchi o è l’amore che produce quest’effetto? Con disinvoltura e leggerezza, Madame Jocelyne proietta il pubblico in un universo di spensierata poesia circense : "Hoopelaï", una commedia romantica che tra un volteggio e un'acrobazia scalda i cuori di chi guarda.

Rufino il Clown

Rufino il Clown

Con lo spettacolo "il Teatro Dentro" Rufino entra nei panni di Fausto Barile un personaggio fantastico che nasconde dentro di se qualcosa di speciale. Un "parto" di curiosità sotto forma di piccole attrazioni e innumerevoli, comiche e poetiche azioni quotidiane sullo sfondo della fantasmagorica atmosfera di un teatro di strada.

Teodor Borisov - Grande Lupo Bulgaro

Teodor Borisov - Grande Lupo Bulgaro

Con lo spettacolo "Il mondo delle Marionette" il performer bulgaro Theodor Borisov mette in scena l'antica arte del burattinaio mescolandola con il teatro di figura erede della commedia dell'arte. Ad ogni rappresentazione, dal suo baule magico Boris tirerà fuori storie delicate e racconti poetici che scivoleranno lungo i fili, nei movimenti delle sue meravigliose marionette.

Lucas Trufas

Lucas Trufas

"Cena da Giuseppe" è uno spettacolo di improvvisazione al palo cinese

El Diabolero

El Diabolero

Abraham Thill è un abile performer austriaco che porta in scena uno spettacolo di teatro di strada che include pantomima, manipolazione di oggetti e giocolerie, clownerie, magia, teatro e improvvisazione, che si susseguono ininterrottamente mentre il "diabolo" scorre lung il filo, in un "Diabolirium" multiforme e variegato che coinvolge il pubblico lasciandolo senza fiato.

Amalia Ruocco

Amalia Ruocco

La performer napoletana incanta il pubblico con il suo "Sogno dunque sono" una suggestiva performance di acrobatica aerea ai tessuti ed al cerchio intervallata da interventi a terra di danza contemporanea.

Katastrofa

Katastrofa

Dopo aver passato i primi anni della sua vita a capire quello che avrebbe voluto fare da grande, Andrea Fedi si rende conto che grande non sarebbe mai diventato e continua a giocare con quelle cose con cui giocava da bambino."Dreams" è uno spettacolo di clownerie che trasporta il pubblico in una realtà magica, poetica, dove bolle di sapone giganti, marionette, burattini viventi, luci e tanto altro arrivano a creare un mondo a misura di sogni per bambini e bambini cresciuti.

Circo Sonámbulos

Circo Sonámbulos

La Compagnia Circo Sonámbulos nasce nel 2008 da una idea di Claudia Oddi (Giocoliera ed acrobata romana) e Pablo Sanz (Giocoliere-equilibrista e musicista madrileno). Il duo si esibilce in uno spettacolo di in cui il teatro ed il circo si incontrano in un modo tutto particolare, astratto e logico, assurdo e realista allo stesso tempo. Giocoleria, equilibrismi, acrobazie e tanto divertimento per il pubblico in strada.

CiclOtto

CiclOtto

Giostra a Pedali Il CiclOtto è l’originale giostra a pedali progettata e realizzata da Michele Fortunato. E’ una attrazione per bambini regolarmente collaudata e totalmente meccanica. Non necessita di elettricità per l’azionamento degli organi di movimento ed è quindi totalmente ecologica. Pedalata dopo pedalata, CiclOtto e il suo "motore umano", faranno sollevare dal suolo la fantasia di grandi e piccini. In anteprima per Alchemika dall'1 al 7 Giugno in Piazza Italia.

Peter Weyel

Peter Weyel

Un piatto rotto, una tigre addestrata e biancheria intima all’ultima moda, portano lo spettatore a domandarsi se Peter Weyel é pazzo oppure é geniale. Sicuramente non é uno spettacolo ordinario, ma un’esibizione che diventa materia di discussione ad ogni festival e lascia ogni volta il pubblico incredulo ed entusiasta.

Yoji e Moni

Yoji e Moni

Yoji Yanagisawa e Monica Adriani cominciano a collaborare dal 2014 mettendo in scena "Le avventure della fata Blu", uno spettacolo poliedrico dove la danza, la giocoleria, l'acrobatica a terra e in aria su tessuto si mescolano per dare vita a delle storie che lasciano il pubblico col sorriso sul viso e la testa all'insù.

Ilaria Maggiorano

Ilaria Maggiorano

Con lo spettacolo “Grovigli” Ilaria mette in scena un viaggio annodato, ingarbugliato, che oscilla tra rischio fisico ed ingenuità dell’anima. Sbroglia un intreccio, lei, per comprendere il dritto ed il rovescio delle cose; silenziosamente, sospesa in quella parte di mondo che si riflette in uno specchio guasto, cade senza paura. E sarà questo volo libero a dare vita ad un nuovo intreccio che si dissolverà in un ulteriore caduta generando la speranza di un nuovo groviglio, e di un altro ancora.

Bromos Circo

Bromos Circo

Andrea Montevecchi e Nicolò Antioco Ximenes, in arte i “Bromos”, iniziano il loro percorso come compagnia nel 2010. La loro formazione è varia e frutto di differenti contaminazioni. Nel duo le componenti di giocoleria, musica e clownerie si mescolano in un continuo processo di ricerca e cambiamento. Momenti non calcolati, imprevisti e interazioni con il pubblico rendono ogni spettacolo una sorta di atto unico, una improvvisazione e una divagazione sul tema dell'extra-realtà circense.

Duo Masawa

Duo Masawa

Compagnia Italo-argentina di circo contemporaneo, nata nel 2013. Dal 2014 Manuela e Wanagi portano in giro per tutto il mondo lo spettacolo "Involucion" mescolando performances acrobatiche alla danza, alla musica e alla gicolerie in un'alchimia teatrale di grande impatto emotivo per il pubblico. (Photo credit Sonia de Boni)

Carole Magnini - Evidanse-Itinerarte

Carole Magnini - Evidanse-Itinerarte

“Rendez vous dans la rue” è una performance di danza, teatro, musica dove ognuno porta la propria espressione: un percorso performativo per le vie della città che inviterà lo spettatore ad una “passeggiata” scandita da intermezzi di teatro-danza e musica negli spazi più suggestivi della città, eseguiti da giovani ragazzi del laboratorio di Teatro Danza di Carole Magnini alle Viole. L'iniziativa nasce sulla scia della "Fete de la danse" che si tiene in Francia il 7 giugno.

Circo Pacco

Circo Pacco

La compagnia torinese formata da Alessandro Galletti e Francesco Garuti presenta lo spettacolo “Paccottiglia” che mette in scena il mondo del circo in chiave esilarantemente parodistica. Sulla scia dell’improvvisazione i due protagonisti si sfidano a colpi di numeri al limite della cialtroneria tra sequenze di giocoleria, acrobatica eccentrica e magia comica. Ogni tentativo si rivela però fallimentare alimentando di conseguenza un continuo, esilarante, gioco clownesco.

Agostina Recinella (CiRcO PaNiKo)

Agostina Recinella (CiRcO PaNiKo)

Teatro Tinto (Fèfè, Circo PaNiKo)

Teatro Tinto (Fèfè, Circo PaNiKo)

Artista performer di circo, clown, giocoliere, acrobata, equilibrista, inventore, costruttore di macchine musicali meccaniche, pedagogista, nomade. E’ uno dei principali fondatori del “Piccolo Circo Volante” che propone i suoi spettacoli dal 2004, collabora con il “CircoPaniko”, ha fondato nel 2011 il “Circo Impossibile”. Nei suoi ultimi lavori utilizza acroyoga, acrobalance, danza ed equilibrismo e si esibisce sulla "Luna" una bascula per filo teso da lui stesso costruita.

ITA - Verso il tempo indiviso

ITA - Verso il tempo indiviso

Se tutto è possibile con una mela si può anche arrivare a viaggiare nello spazio. E' quello che riesce a fare la clown Sussy che attraverso la magia, il gioco, la creatività e la trasformazione prepara l'atmosfera adatta all'arrivo del MAESTRO che col suo concerto proietta tutti dentro un poetico mondo di musica e magia.

Pink Mary

Pink Mary

PinkMary dopo una lunga ricerca artistica, crea un modo unico ed originale di acrobatica ai tessuti, creandosi un nuovo spazio aereo a forma di U. La protagonista è una donna annoiata e sexy, che ha l'intenzione di conquistare e sedurre chiunque, ma con scarsi risultati, che mostrano solo il suo modo di essere goffa e un po’ mascolina. Vorrebbe apparire come una "femme fatale", ma appare solo come una: "s VAMP ita"

Cartesio (N. Rinaldo - Circo PaniKo)

Cartesio (N. Rinaldo - Circo PaniKo)

SENZA MISURE è uno spettacolo comico, muto, basato su tecniche di teatro gestuale e circensi. Cartesio è un geometra che fa progetti folli. Il suo strumento prediletto è un comune metro da falegnameria col quale egli fa entrare il pubblico nel suo mondo in-misurabile, e il metro diventa così un romantico strumento di seduzione. Alla fine si arriva al matrimonio dal quale nasce un Cartesio jr. tale e quale al padre. Lo spettacolo termina con una grande prova d'amore in veste funambolica.

Pogovic

Pogovic

Pogovic è un circo fotografico costituito da un gruppo geograficamente e fenotipicamente eterogeneo di giocolieri del colore ed acrobati dell’immagine. Da anni i Pogovic portano per il mondo il loro laboratorio di ritratto, fondendo con naturalezza e passione tecniche analogiche e digitali, diffondendo gioia e stupore fra le folle che si accalcano attorno al loro metaforico tendone.

Mariam - La donna barbuta

Mariam - La donna barbuta

A 21 anni, Mariam, assieme al suo primo figlio, vede arrivare anche la barba che inizia a crescerle sul mento. Dopo lo smarrimento ed il rifiuto iniziali decide però di fare virtù di ciò che il caso le ha riservato e comincia così a mostrarsi, girando il mondo e leggendo i palmi delle mani di quelli che le fanno visita. Così, riprendendo un’antica tradizione circense, mentre lei legge il vostro futuro voi imparerete che la bellezza non per forza è quella che si vede.

Carapatagi Bieppi

Carapatagi Bieppi

Carapatàgi sono 3 ragazzeClown (Caracol, Pataluppy e Giolì) affette da irriverente ed entusiastica passione per bambini compresi da zero ai 125 anni. AltRaClownerie, Sculture di Palloncini, Gag, piccola Giocoleria, micromagia Comicità, Giochi, danze. Confusa tra le rughe, coi loro numeri, la luce degli occhi è destinata a rimanere sempre vivida così come quella dei sorrisi.

Organizzazione:

FIORIVANO LE VIOLE

Via della Viola e dintorni

PERUGIA

  • w-facebook
bottom of page